ARCHITECT:
bernath+widmer
YEAR:
2018
La nuova casa unifamiliare si trova nella “cintura dei giardini” intorno al centro del paese su uno dei gruppi storici di case lungo il Rosengartenweg. Il pendio cade a ovest verso il torrente del paese. In analogia con i vicini fabbricati agricoli, la casa non è direttamente allineata con l’andamento della strada.
Raccoglie la materialità degli edifici circostanti – capannoni e fienili – nella sua facciata:
I lati orientale e occidentale sono rivestiti in abete bianco, mentre le facciate settentrionale e meridionale sono concepite come una pelle squamosa di tegole. Come spesso accadeva per i vecchi casali, sul lato ovest è presente un pergolato / loggia, e la struttura primaria è suddivisa in distanze regolari.
Le pareti esterne della casa, sono realizzate con assi portanti in legno di faggio, allineate in posizione eretta e visibili dall’interno. Sebbene sia un legno tipico delle province centrali svizzere, il faggio è usato raramente come legno da costruzione. In questo progetto, tuttavia, è stato possibile tagliarlo e lavorarlo nella regione.
Al centro della planimetria strutturata in modo semplice, la scala con stanze adiacenti forma un nucleo simile a un mobile. L’aspetto degli ambienti sono caratterizzati dalle assi di faggio naturale e dalle massicce travi di abete rosso sui soffitti, e le finiture interne sono state realizzate principalmente con materiali naturali: intonaco di argilla alle pareti, pavimenti “Hartsteinholz”, linoleum sui frontali dei mobili, maniglie in pelle , giunti di sughero ecc.
Text provided by the architect