THE TREE

MAG

Villa Holtet di Atelier Oslo

   

ARCHITECT:

Atelier Oslo

PHOTO:
 
Gunnar Sørås, Lars Petter Pettersen
 

YEAR:

2015

LOCATION:

Oslo, Norway
 
LINKS:
 
 

 

Il punto di partenza per questo progetto era una tipica sfida a Oslo: edificare in un’area di case unifamiliari esistenti. Un grazioso giardino antico, ma un terreno pianeggiante e una situazione relativamente stretta offrivano una vista limitata. Per noi era importante preservare gran parte del giardino per uso esterno, ma anche come qualità naturale per il divertimento dei residenti, sia all’esterno che all’interno. Pertanto, il piano terra ha un ingombro relativamente limitato, mentre il piano superiore più grande è a sbalzo creando aree esterne coperte.
La casa è suddivisa in volumi più piccoli per adattarsi alla situazione relativamente ristretta e alla scala degli edifici circostanti.
In aggiunta al giardino, e come compensazione per la vista ridotta, il progetto crea un paesaggio interno, una sequenza di stanze con scala e utilizzo variabili, diversi gradi di trasparenza e privacy, viste e condizioni di luce mutevoli. Il soggiorno centrale a doppia altezza è il cuore della casa e collega tutte le stanze e gli ambienti. La sala è circondata al primo piano da ingresso, cucina e sala da pranzo, e dal giardino con i suoi vari spazi esterni.

Text provided by the architect, full text english version

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas