THE TREE

MAG

Timmelsjoch Experience Pass Museum di Werner Tscholl

Timmelsjoch Experience Pass Museum di Werner Tscholl

Timmelsjoch Experience Pass Museum di Werner Tscholl

AUTORE:
ANNO:

Credo che molte persone, nel vedere il suo progetto Timmelsjoch Experience Pass Museum, abbiano un senso di meraviglia e di stupore legato anche al fatto che si domandano come possa stare in equilibrio. Potrebbe raccontarci com’è nato questo progetto?

Quando siamo intervenuti non c’era più il confine tra Austria e Italia. L’idea era quella di rendere visibile questa cosa con l’architettura. La fondazione dell’edificio sta in Austria mentre la sporgenza libera va verso l’Italia. Abbiamo costruito liberamente tra i due paesi proprio per evidenziare la scomparsa dei confini.
Per quanto riguarda l’aspetto costruttivo la fondazione è un blocco più pesante rispetto al resto dell’edificio che ha due muri laterali che funzionano come architravi. Sono due grandi travi collegate dal tetto, dal solaio e dal pavimento quindi staticamente non è così difficile da realizzare. È tutto in cemento armato, gettato con dei pannelli di truciolare per ottenere una tessitura della superficie che trasmettesse un senso di leggerezza al cemento. Timmelsjoch Experience Pass Museum letteralmente galleggia sul confine.

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas