DESIGNER:
Helge Sibast
PHOTO:
Sibast Furniture
ANNO:
1953
PRODUZIONE:
Sibast Furniture
Danimarca
LINKS:
Sibast No 9 è una sedia leggera con uno schienale avvolgente e un sedile sospeso. Presenta una serie di elementi di design dinamico e scultoreo che caratterizzano le sedie di Helge Sibast.
Il 1953 è stato un anno produttivo per il designer e ebanista di mobili imprenditoriale Helge Sibast, che lo ha trascorso inventando tre dei suoi design più iconici, che sono stati tutti in qualche modo dimenticati fino a quando il nipote di Helge Sibast, Ditlev Sibast, e sua moglie Anna Sibast hanno ristabilito Sibast Furniture con grande dedizione nel 2013. Da allora hanno rilanciato l’eredità del design di Helge Sibast e stanno facendo il passo successivo reintroducendo la sedia da pranzo Sibast No 9.
Sibast n. 9 è una sedia da pranzo leggera con un senso di stile immancabile, strettamente correlato al leggermente più grande, più complesso Sibast n. 7 e Sibast n. 8. La parentela con Sibast n. 8 è particolarmente evidente: entrambi si distinguono per una forma a Y il telaio, un elemento distintivo e di tendenza che, oltre al suo valore visivo, serve a rafforzare la sedia. In Sibast n. 9, tuttavia, la Y è invertita e la parte posteriore graficamente potente del suo predecessore con barre viene sostituita da una singola barra superiore curva e bracciolo.
“La nuova sedia ha un’aria più leggera ma è anche più leggera fisicamente, perché è più piccola e comprende meno componenti. Trasuda uno stile visivo calmo ed è più stretta, rendendola adatta per scopi diversi da quelli n. 7 e n. 8” spiega Ditlev Sibast, che ha frugato ancora una volta negli archivi di suo nonno per trovare progetti che, nonostante siano stati nascosti per quasi sette decenni, parlano ancora di un contesto moderno.
“I progetti di Helge Sibast erano visionari e innovativi quando li ha creati, e allora era meticolosamente preoccupato sia per lo stile che per l’arte, il che rende le sue sedie più dei manufatti iconici dell’età d’oro del design danese. Hanno anche un potenziale che le rende classici “, spiega Ditlev Sibast, che ha creato Sibast n. 9 secondo gli stessi principi intransigenti che hanno contraddistinto l’opera di Helge Sibast.
Sibast No 9 presenta un sedile sospeso e le gambe anteriori inclinate leggermente verso l’interno: un dettaglio di design che conferisce alla sedia un’aria sottile e dinamica vista dalla parte anteriore. Dal lato, spicca la struttura a forma di Y invertita, accentuando il binario superiore avvolgente che esalta l’identità unica della sedia.
“Incarna il meglio del design minimalista scandinavo e senza fronzoli. Allo stesso tempo, Sibast No 9 è un eccellente esempio della capacità di mio nonno di integrare il comfort ideale nei suoi progetti. La sedia si adatta al corpo e i suoi dettagli ergonomici sono essenziali. Puoi sederti comodamente su questa sedia per ore e ore “, aggiunge Ditlev Sibast.
La nuova sedia dimostra come Helge Sibast si sia sentita a casa nel laboratorio del falegname. Il suo background artigianale è innegabile ed era intransigente fino all’ultimo dettaglio. Helge Sibast ha ereditato le sue abilità nella lavorazione del legno e la sua passione per il legno da suo padre, che ha fondato l’impresa nel 1908. Da allora, qualità e artigianato sono stati i valori chiave di Sibast Furniture.
Questa sedia semplice, leggera e funzionale con le sue raffinate sottigliezze artigianali è fuori produzione da oltre cinquant’anni, ma ora si unisce alla collezione di Sibast Furniture, aggiungendo un altro capitolo alla storia di un designer di mobili che ha cercato instancabilmente un autentico, stile raffinato e, nei suoi sforzi per creare sempre la sedia migliore, ha lavorato attraverso cumuli di schizzi e perfezionato alla perfezione sia l’artigianato che il design.
Sibast n. 9 è realizzato in faggio o rovere certificato FSC con finitura trattata con sapone, oliato, pigmentato bianco, laccato, fumé o laccato nero. Il sedile può essere rivestito in pelle di Sørensen Læder o in tessuto di Kvadrat.
Testo fornito dalla produzione