THE TREE

MAG

Rundherum di mia2/Architektur

Rundherum di mia2/Architektur

Rundherum di mia2/Architektur

PHOTO:

image ©Kurt Hoerbst

ANNO:

2018

LUOGO:

Linz, Austria

L’edificio è situato a Mühlviertel, una regione a nord dell’Alta Austria, ai margini di un piccolo insediamento. L’origine del fiume Kleine Rodl non è lontana e la posizione offre una vista di colline, boschi e campi. Il concetto di RUNDHERUM si basa su una struttura edilizia ben conservata. Le pareti esterne della solida struttura sono rimaste e funzionano come un nucleo, lo spazio aggiuntivo è stato costruito intorno a quel nucleo, fatto di legno e vetro. Il tetto a due falde è stato rimosso, il garage è stato demolito, alcune aperture sono state ampliate o chiuse. La struttura interna è rimasta ed è stata fusa con un secondo strato spaziale. Il nuovo muro esterno scandisce il ritmo: armadio a muro, lavabo e vasca da bagno con vista panoramica completano la camera da letto. Due sale da pranzo, una rivolta a sud-est, l’altra esposta a sud-ovest, e il suo terrazzo in mezzo si affacciano sul lato sud della casa. Lo spazio del pavimento è raddoppiato da circa 70 a circa 150 metri quadrati e funziona come un nuovo continuum spaziale aperto. Non ci sono aree di accesso, tutte sono aree abitative. Due strati architettonici di tempo sono riconoscibili attraverso le solide pareti bianche dell’origine e attraverso l’estensione fatta di legno di abete e vetro. La costruzione in legno non trattato, le finestre nere e il pino marittimo verniciato scuro creano un’immagine di facciata chiaramente strutturata e un aspetto senza pretese come padiglione nel paesaggio. A prima vista la struttura dell’edificio con le sue piccole stanze e le aperture delle finestre non sembravano molto attraenti, ma a causa di aperture e ampliamenti specifici era possibile sviluppare tutto il potenziale di RUNDHERUM. Anche se la ricostruzione richiede un lavoro extra, questa strategia corrisponde al nostro atteggiamento mentale e al focus sulla sostenibilità. La struttura solida esistente è stata costruita tutt’intorno con pavimenti e pareti in legno massello in combinazione con il vetro. Ciò fornisce un buon isolamento e in combinazione con una pompa di riscaldamento ad aria e un sistema solare, sono garantiti buoni indicatori di energia.

[lab_divider title=”RECENTI IN ARCHITETTURA”][lab_portfolio_items category_filter=”no” columns=”4″ pagination_type=”hide” portfolio_query=”size:12|order_by:date|post_type:,portfolio|tax_query:997″]

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas