THE TREE

MAG

Mirror House di Peter Pichler

Mirror House di Peter Pichler

Mirror House di Peter Pichler

AUTHOR:
YEAR:
LOCATION:

Il progetto Mirror Houses ha un linguaggio, sia per i materiali che per la forma, chiaramente contemporaneo. La scelta di utilizzare delle superfici specchianti permette di renderlo quasi mimetico rispetto ai campi di meleti che lo circondano.
In pratica ha dimostrato che quando pensata è possibile fare architettura contemporanea ben integrata nel territorio, senza per forza usare i materiali del luogo.
Che rapporto ha con il contesto nei suoi progetti? 

Il contesto è fondamentale.
Attualmente abbiamo attivi progetti in diversi paesi dove effettuiamo studi e analisi che vanno oltre il contesto fisico e immediato. Importanti diventano i parametri culturali, che influenzano fortemente i nostri progetti. La storia, il pensare delle persone, la tecnologia e la cultura sono fattori che devono essere necessariamente presi in considerazione durante la stesura del progetto. Cerchiamo sempre di prendere questi parametri e di reinterpretarli in modo più contemporaneo. In poche parole l’aspetto sociale e culturale del luogo diventa il fattore attraverso cui riusciamo a filtrare i nostri progetti.

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas