THE TREE

MAG

Maitene’s House di Ignacio Correa

Maitene’s House di Ignacio Correa

Maitene’s House di Ignacio Correa

AUTORE:

Ignacio Correa

PHOTO:

image ©Aryeh Kornfeld

ANNO:

2018

LUOGO:

Llanquihue, Puerto Montt, Chile

La casa si trova nella regione X del Cile, nel lago Llanquihue. Questa è una zona del paese che si caratterizza per il clima patagonico, con una lunga stagione delle piogge che determina un modo di costruire e abitare legato all’idea di riparo e protezione.

Poiché si tratta di un incarico sviluppato a distanza, iniziamo con l’innalzamento, insieme alla topografia e alle viste, di tutte le informazioni riguardanti il ​​tempo, la pioggia, le temperature, la predominanza del vento e gli angoli di incidenza del sole in questa latitudine. È così che decidiamo l’orientamento e la posizione del progetto che inizia prendendo l’altezza da una collina di Maitenes verso l’est, verso la sua vista sul lago Llanquihue e sul vulcano Calbuco. L’angolazione e la torsione del volume consentono; in primo luogo, ridurre al minimo l’esposizione alla direzione delle piogge invernali; in secondo luogo, stimolare la ventilazione trasversale per i tempi di temperature più elevate; e in terzo luogo, ottimizzare la luce solare come richiesto da ciascun sito.

L’ordine dei locali è distribuito su due piani, in base al loro grado di privacy, il primo, con maggiore trasparenza, concentra l’accesso, gli spazi abitativi e di servizio. Queste aree comuni si aprono, da ovest verso un patio controllato dalla pendenza e dagli alberi preesistenti, e da est verso i panorami della catena montuosa. Il secondo piano concentra le camere da letto in generale, quindi il volume si chiude per proteggere questi spazi che raggiungono anche una maggiore padronanza del paesaggio.

Sulla materialità si lavora con una struttura mista di pilastri dimensionati in pino e cipresso alla vista di quelli che sono visibili all’esterno dal sistema di assemblaggio, in legno, che costruisce una cortina di cristalli termopanel trasparenti. Nel resto delle facciate sono rivestite con lastre metalliche corrugate preverniciate che favoriscono l’impermeabilizzazione della costruzione, nello spazio sui volti maggiormente esposti al vento e alla pioggia.

[lab_divider title=”RECENT IN ARCHITECTURE”][lab_portfolio_items category_filter=”no” columns=”4″ pagination_type=”hide” portfolio_query=”size:12|order_by:date|post_type:,portfolio|tax_query:11″]

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas