ARCHITECT:
Studio Modijefsky
Maarten Willemstein
YEAR:
2020
Sul terreno Hembrug a Zaandam, un’area di 42,5 ettari, un monumentale sito industriale è stato trasformato dallo Studio Modijefsky nella casa e nello studio di una coppia di artisti. Lo studio ha collaborato con l’atelier del cliente, Studio Molen, per la progettazione e realizzazione di dettagli in bronzo ed elementi luminosi personalizzati; questa collaborazione ha portato a un perfetto equilibrio tra il design spaziale e gli elementi scultorei per questo edificio del patrimonio industriale recentemente restaurato.
La consistente volumetria di questo edificio ricco di potenzialità è stata sapientemente suddivisa in due livelli, consentendo così di accogliere diverse funzioni: un ufficio e un laboratorio al piano terra, uno spazio galleria e un’abitazione al primo piano. I due piani sono collegati da due scale scultoree, una delle quali conduce alla casa attraverso la cucina, l’altra porta i visitatori dal laboratorio allo spazio della galleria.
Il piano terra è stato progettato in modo da implementare tutte le funzioni dell’officina. Questo piano può funzionare da solo servendo tutte le necessità per la produzione e le attività quotidiane.
Mentre sali la scala principale e attraversi la soglia, Ketelhuis (tradotto come “locale caldaia”) si presenta come aperto ai visitatori. Appena entrati, l’interno appare sobrio e accogliente, essendo definito da tre finiture principali: materiali verniciati bianchi, legno di rovere e ottone. Le pareti completamente bianche rivelano sottilmente la griglia strutturale, esaltata da un gioco di rilievi che diventano traccia della funzione, celebrazione dell’edificio.
Text provided by the architect, full text english version.