THE TREE

MAG

Hampshire House di Niall McLaughlin Architects

Hampshire House di Niall McLaughlin Architects

Hampshire House di Niall McLaughlin Architects

RECENT ARCHITECTURE

[lab_portfolio_items category_filter=”no” columns=”4″ pagination_type=”hide” portfolio_query=”size:12|order_by:date|post_type:,portfolio|tax_query:11″]
PHOTO:

image ©Nick Kane

ANNO:
LUOGO:

Hampshire, U.K.

La proprietà viene avvicinata a nord da una ripida sponda. La casa è immersa nel fianco della collina e si presenta come un edificio a selce di un piano che riecheggia le mura demesne comuni nell’area locale. I visitatori sono guidati lungo una strada alberata verso un cortile d’ingresso inferiore dove l’edificio si eleva a due piani. La casa è organizzata in una serie di volumi sfalsati, che sono concepiti come un ingresso al paesaggio. Gli spazi inquadrano le tre viste chiave; i prati, i laghi e i giardini. Al centro si trova la cucina superiore illuminata a doppia altezza, attorno alla quale ruota la vita quotidiana della famiglia. La scala principale è rivestita in pietra di Purbeck con gradini in calcestruzzo prefabbricato a sbalzo. Gli spazi di circolazione al piano superiore si affacciano sulla cucina e sulla piscina sottostante e si aprono anche per accogliere la biblioteca, la sala lettura e lo spazio giochi, che sono articolati da lucernari per illuminare li spazi. Le camere rivestite in rovere godono di viste panoramiche sul sito e comprendono persiane a tutta altezza con lamelle esterne che consentono di aprire completamente lo spazio al paesaggio e offrono anche una ventilazione naturale. I materiali sono stati scelti per rapportarsi al contesto circostante e comprendono selce battuta, pietra di Purbeck e calcestruzzo prefabbricato. Finestre e rivestimenti in legno sono fatti di quercia non trattata e caleranno gradualmente a un grigio argento per abbinarsi al colore della pietra e della pietra focaia. La struttura è una combinazione di telaio in acciaio e cemento con travi in ​​rovere visive che forniscono supporto al piano superiore e alla soletta del tetto. La casa comprende tecnologia di riscaldamento a terra, pannelli fotovoltaici e alti livelli di isolamento termico.

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas