DESIGNER:
PHOTO:
ANNO:
LUOGO:
LINKS:
Future Food District realizzato per l’Expo di Milano nel 2015 è un luogo dove la tecnologia digitale e robotica sono state messe al servizio del consumatore per coinvolgerlo in un’esperienza nuova e totale nella scelta del prodotto alimentare.

Fabio Fantolino – Casa Sette
La città fra le tante attività che ospita una parte importante è costituita dalle attività commerciali. Con l’avanzare dell’ e-commerce cosa accadrà agli esercizi legati al luogo fisico?
Se da un lato l’e-commerce ha semplificato il nostro modo di fare acquisti, cambiando le nostre abitudini di consumo, allo stesso tempo resiste il nostro bisogno di esperienza dei luoghi, pur chiedendo agli spazi una maggiore interazione.
Come Carlo Ratti Associati (CRA) abbiamo esplorato questi temi nel Future Food District a Expo Milano 2015: Tra gli scaffali e i banchi è esposto un autentico racconto: quando la mano si avvicina al prodotto, uno schermo indica le sue proprietà nutrizionali, la sua provenienza, il viaggio che lo ha portato su quei banchi.

Fabio Fantolino – Casa Sette
Parafrasando il signor Palomar, dell’omonimo romanzo di Italo Calvino, mentre passeggia in una fromagérie, un negozio è come un museo e i prodotti esposti raccontano storie ed esperienze. La tecnologia non può sostituire l’esperienza ma può renderla più immediata e reale.