ARCHITETTO:
Marià Castelló Architecture
ANNO:
2011
Es Pujol de s’Era è un frammento molto rappresentativo del paesaggio interno dell’isola di Formentera. 33.022 m2 di campi di grano e orzo, un piccolo bosco di savine, rosmarino e ginepro e muretti a secco su una topografia praticamente pianeggiante.
L’intervento cerca rifugio tra la vegetazione esistente e un frammento di muretto a secco. Sono queste due linee guida che determinano le dimensioni, l’orientamento e l’altezza totale di un edificio con geometria austera che è parallela alla tradizione architettonica di Formentera.
Un muretto a secco costruito tradizionalmente stabilisce le linee guida di allineamento nel territorio e si inserisce nel prospetto nord dell’edificio, incrociandolo nel paesaggio. Una vecchia cappella a cisterna determina l’asse longitudinale dell’intervento, essendo un riferimento di costante tensione-dialogo sia dall’esterno che dall’interno.
Un’architettura che cerca la contestualità attraverso il rapporto con l’ambiente, allontanandosi dal mimetismo.
Text provided by the architect