THE TREE

MAG

Casa IV di Mesura

Casa IV di Mesura

Casa IV di Mesura

ARCHITETTO:

Mesura

PHOTO:
 
Pedro Pegenaute
 

ANNO:

2015

LUOGO:

Alicante, Spain

LINKS:
 
 
Mesura, Casa IV, Alicante, Spain, Ph: Pedro Pegenaute

Nella città di Elche ci è stato chiesto di espandere una casa tradizionale degli anni ’80, l’obiettivo era di avere più spazio da destinare all’interno, all’esterno e per le riunioni familiari oltre che prevedere una camera per gli ospiti. Ciò che inizialmente doveva essere una semplice estensione della casa, alla fine si è trasformato in qualcosa di molto distinto dal resto della residenza, ma ancora pienamente unificato con il suo contesto. L’abbiamo chiamata CASA IV – una reinterpretazione della tradizione edilizia nella zona di Elche.

La base del progetto era profondamente radicata nell’osservazione e nella comprensione dei suoi dintorni. Abbiamo preso in considerazione le esigenze dei proprietari, il clima caldo e umido e le tradizioni della zona, sapendo che nella periferia di Elche, tutte le case costruite negli anni settanta e ottanta sembravano uguali. Ogni residenza è caratterizzata dal portico tradizionale, una terrazza che funge da principale spazio comune esterno e quasi sempre costruita per una abitabilità che non è mai esistita: corridoi inutili, scarsa ventilazione e aree abitative completamente chiuse dall’esterno. Un’architettura progettata da pratiche tradizionali, ma incurante del contesto.

Questa casa di Elche non era diversa dai suoi coetanei. Situata nei campi di Matola, la casa è stata costruita nel mezzo di un grande pezzo di terra, con una piscina da un lato e un’area da tennis dall’altro. Lo spazio circostante era privo di gerarchia e rappresentava l’occasione perfetta per creare un elemento centrale, qualcosa che avrebbe creato soprattutto una triangolazione tra la casa originale, la piscina e la nuova area comune.

Come dimostrato tante volte da Mies van der Rohe, gli spazi cubici chiusi non sono necessari per la creazione di una zona giorno. Usando le pareti autoportanti come un modo per definire gli spazi, siamo in grado di aprire la scatola tradizionale della casa ed espanderla nel paesaggio, intrecciando l’interno e l’esterno fino a renderli ambigui. Con quattro semplici pareti siamo riusciti a soddisfare tutto ciò che ci è stato chiesto: creare una camera da letto privata e un portico aperto che lascia il posto alla casa, al giardino e alla piscina, voltando le spalle al campo da tennis.

Abbiamo aggiunto un tetto a volta a questo concetto, creando movimento, leggerezza e spazio con ampie ondulazioni. L’apertura tra il muro di mattoni e il tetto a volta a sua volta ha creato un sistema di ventilazione naturale, generando flussi di vento e luce che vengono proiettati attraverso il portico e le aree della camera da letto. Le volte sono sostenute da muri di mattoni: un materiale da costruzione tradizionale. Insieme ai ceramisti locali abbiamo fatto uno studio sulle composizioni di mattoni per creare quattro linee di mattoni, in cui le pietre del mattone non dovevano mai essere tagliate per incontrare i bordi.

Text provided by the architect

Mesura, Casa IV, Alicante, Spain, Ph: Pedro Pegenaute
Mesura, Casa IV, Alicante, Spain, Ph: Pedro Pegenaute

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas