DESIGNER:
Paola Paronetto
Paola Paronetto
ANNO:
2020
I Cartocci in paper clay sono sculture mai uguali, pezzi unici dalla forte personalità. Realizzati a mano se- condo un lungo e laborioso procedimento, possono variare nella forma e nelle dimensioni, sia in fase di lavorazione che durante le cotture. Pertanto piccole differenze nelle misure sono da considerarsi un pregio ed una garanzia di esclusività. Da sempre connotati di una forte personalità, i Cartocci di Paola Paronetto
Ego
Ego è la versione decorata con immagini della natura. Applicabili su moltissimi degli oggetti della vasta collezione Cartocci, le immagini vengono riportate di color seppia oppure bordeaux su bianco. Tra- mite la tecnica dell’ingobbio, l’oggetto stesso può assumere un qualsiasi colore dall’ampia gamma di colori proposta. Con questa opzione di personalizzazione, Paola Paronetto non solo trova un suo nuovo modo di esprimersi, ma offre anche al cliente l’opportunità di aggiungere una nota del tutto personale ad oggetti già nati unici. In- fatti, il cliente può sottoporre la sua immagine preferita alla cerami- sta che, coerentemente con il suo stile espressivo, può applicare l’immagine al Cartoccio scelto.
Tucano
Paola Paronetto propone nuove forme per i suoi Cartocci. Ispirata al mondo degli animali, la collezione ora integra la famiglia Tucano. Le brocche longilinee con il beccuccio accentuato sono una nuova testimonianza dell’incessante ricerca formale della ceramista e segno della sua intuizione femminile e del suo stile delicato e sensibile. Inoltre, Paola Paronetto esplora ulteriormente le possibilità applicative dei Cartocci sotto forma di pannelli decorativi a parete. In questo caso, la ceramista introduce dei piccoli contenitori, consentendo all’utente di inserirvi fiori a piacere.
Bosco e Pistilli
Le ultime creazioni Bosco e Pistilli prendono uno slancio e si caratterizzano con forme verticali e snelle. Entrambe le famiglie di oggetti si compongono di forme tubolari per assumere volti al contempo suggestivi ed astratti, quasi ludici. Come suggeriti dai loro nomi, gli oggetti delle serie Bosco e Pistilli acquisiscono la loro massima espressività in gruppi, giocando con altezze e/o colori differenti, proprio come nella natura. Non solo attraverso la tecnica della paper clay, ma anche con le infinite possibilità di raggruppamento, Bosco e Pistilli si intendono come logica evoluzione della collezione Cartocci, con l’artista esplora da sempre anche la forza compositiva di oggetti singoli, riuniti in suggestivi gruppi di still life.
Text provided by the architect