THE TREE

MAG

Cappella del Silenzio di Associates

ARCHITETTO:

Associates

PHOTO:

Associates

ANNO:

2017

LUOGO:

Botticino, Italia

LINKS:

La Cappella del Silenzio si trova sulla cima di una valle in una cittadina della provincia di Brescia, Botticino.
La Cappella si trova al confine tra il vasto bosco selvaggio che domina il paesaggio della valle, che abbraccia la Cappella su tre lati (Nord, Sud e Est), e un vigneto a ovest che degrada dolcemente su tre scogliere verso il fondovalle, fungendo da elemento di soglia tra i due sistemi territoriali.
La cappella è laica. Nasce dal desiderio di una comunità locale formata da membri di diverse credenze religiose. È pensato per essere un luogo di culto, silenzio e preghiera, adatto a tutti.
L’arrivo è preceduto da una lunga passeggiata in salita, su un sentiero che corre lungo tutto il vigneto.
Una volta all’ingresso, vieni accolto nella Cappella, che è sospesa da terra, da un elemento monolitico fatto di marmo di Botticino e scavato sulla superficie. Questo elemento funge anche da collettore di acqua piovana.

Il primo spazio, longitudinale, porta a un frammento del legno, incorniciato da un’apertura di ferro che prepara emotivamente la “preghiera” per ciò che verrà e introduce un legame misurato con la natura.
Il secondo spazio, quello principale, era costituito dal piccolo assieme che incornicia la foresta esterna e da un menhir alto tre metri in marmo di Botticino. Questo spazio è stato progettato per essere interpretato liberamente dalla “preghiera”.
Pertanto, non esiste un assemblaggio pre-costituito, ma solo alcuni grandi cuscini in pelle scura che possono essere disposti a piacere. Una tenda nera regola anche i livelli di intimità con l’esterno come richiesto.
Lo studio della forma è tratto da un’attenta analisi degli archetipi locali che sono stati cata-reinterpretati e reinterpretati, in modo tale da formare un elemento contemporaneo che evoca immagini che sono al tempo stesso familiari e parte della memoria collettiva.
La cappella è lunga sei metri, alta sei e larga 3.
È interamente realizzato in legno rivestito di bitume che gli conferisce un colore nero, simile a quello dei tronchi delle querce che lo circondano e verso cui guarda la Cappella.

THE TREE MAG – The Fruits of Ideas