AUTORE:
PHOTO:
ANNO:
2017 – open
LINKS:
Luca Marianaccio, all’interno di una residenza d’artista presso la Galleria San Fedele di Milano, inizia questo progetto sulla città. L’autore si domanda come i rapporti umani all’interno di essa siano mutati in seguito ad un uso sempre più massiccio della tecnologia.

Luca Marianaccio – 404 Not Found
Luca puoi parlarci di questo progetto?
È un lavoro iniziato nel 2017 all’interno di una residenza d’artista presso la Galleria San Fedele di Milano. Il tema che ci era stato assegnato era la città, già avevo avuto modo di lavorare su questo soggetto in precedenza, quindi ho cercato un approccio diverso rispetto al passato. Questa volta ho voluto dare concretezza alla mia immaginazione provando a creare un racconto per immagini sulla città del futuro, un futuro non troppo lontano ma prossimo. Retrodatando il punto di vista al presente e agendo su di esso, il mio suggerimento è quello di pensare al futuro come al presente di qualcuno e, di conseguenza, anche il nostro oggi è stato un domani di chi ora non è più accanto a noi.

Luca Marianaccio – 404 Not Found
Con “404 Not found” ho condotto una solitaria esplorazione del nostro panorama vitale. Ho riflettuto su come la tecnologia ci ha allontanati dalla reciprocità vera, creando nuove illusorie prospettive ampie, influenzando al contempo le nostre impressioni sul prossimo e su come prendiamo decisioni vitali. Il progetto è ancora in essere perché voglio continuare ad indagare sul tema della città visto da questo punto di vista. Alcuni scatti che potremmo definire “fotografia allestita” sono inquadrature di soggetti che ho volutamente creato, altri invece sono luoghi dove mi sono recato come ad esempio laboratori e posti dove vengono fatte sperimentazioni. Il lavoro nel 2019 è tra i vincitori di Riaperture Fotofestival di Ferrara ed è stato esposto a Fotografia Europea di Reggio Emilia.